Le funzioni di Propp, derivanti dall'analisi strutturale di Vladimir Propp delle fiabe russe, rappresentano le unità narrative fondamentali che si ripetono in molte storie. Propp individuò 31 funzioni (o "morfemi") invarianti, che descrivono le azioni compiute dai personaggi e gli eventi che guidano la trama. Queste funzioni non devono necessariamente comparire tutte in ogni fiaba, ma l'ordine in cui appaiono tende a essere abbastanza stabile.
Le funzioni di Propp servono a dimostrare che, nonostante le diverse ambientazioni, personaggi e dettagli superficiali, molte fiabe condividono una struttura sottostante comune. Analizzare una storia attraverso le funzioni di Propp aiuta a identificare i suoi elementi chiave e a comprendere la sua struttura narrativa.
Ecco alcuni esempi delle funzioni più comuni e importanti, con i relativi link:
Comprendere queste funzioni permette di analizzare e comparare diverse fiabe, rivelando la profonda struttura comune che le lega. Le funzioni di Propp sono uno strumento potente per l'analisi narrativa e la comprensione della morfologia delle fiabe.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page